È una notizia che ha tenuto banco per buona parte del 2022: nei ristoranti c’è carenza di personale di sala, ma anche di cuochi, lavapiatti, sous chef.

Il mondo del Food and Beverage italiano fino a oggi si è affidato quasi esclusivamente al passaparola o agli amici degli amici, e il risultato è un comparto in affanno.

Per attirare talenti che abbiano esperienza e siano qualificati per questo tipo di lavoro servono conoscenza delle tecnologie e una mentalità contemporanea: ecco perché sono nati siti che mettono in contatto imprenditori del settore col personale più qualificato. JoJolly e Camerieri.it sono alcuni dei più visitati e professionali.

La situazione è la stessa anche in altri settori, come quello del gambling online. Nonostante le apparenze, sono sempre di più i casinò virtuali che assumono figure come i croupier, visto il successo del gioco per soldi in tempo reale: anche molti dei portali recensiti su un sito certificato come è StarCasino sono fra quelli che si sono dotati di questa funzionalità, molto richiesta dal pubblico perché fa rivivere le emozioni di un vero casinò.

Ma dove trovare personale?

Come lavorare per un casinò online?

Nel caso delle sale gioco su internet, la selezione del personale viene fatta direttamente dai singoli siti, quindi se il vostro sogno è lavorare dietro una roulette o distribuendo carte da Black Jack, il suggerimento è di passare in rassegna i link a fondo pagine delle principali destinazioni per appassionati di gioco per soldi, facendo attenzione a scegliere quelli autorizzati a operare in Italia dalla nostra Agenzia delle Entrate.

E se avete esperienza minima, non dovete preoccuparvi: sarà lo stesso casinò a formarvi secondo i propri desideri.