Organizzare eventi al ristorante (o comunque in un locale del settore ristorazione) è un qualcosa di suscettibile alle mode esattamente come gli abiti che indossiamo o le auto che guidiamo.

Per non rischiare di rimanere indietro e di trasformare il vostro evento in un appuntamento in stile vecchia Repubblica abbiamo voluto creare un post con le cose da tenere presente per incontrare il favore dei vostri clienti… e attirarne di nuovi!

Attenzione alla sostenibilità

In tante delle nostre città la raccolta dei rifiuti lascia a desiderare ed è un argomento che tiene banco fra i cittadini. Davanti a eventi con molti invitati è d’obbligo pensare anche a questo aspetto e cercare di ridurre il volume di quanto si butta via: ecco che allora vari fornitori hanno abbracciato la rivoluzione di stoviglie e bicchieri compostabili, anche personalizzabili in base all’appuntamento. Consigliamo anche di prendere accordi con mense o aziende agricole sulle quali far convogliare avanzi, nel primo caso, o scarti alimentari per il compost nel secondo.

La responsabilità ecologica è fondamentale anche quando si scelgono le materie prime: ormai molti sostituti della carne hanno un gusto indistinguibile dall’ingrediente vero e utilizzarli per le vostre preparazioni farà parlare di voi, se pubblicizzerete la decisione con la giusta enfasi!

A proposito di enfasi, anche il consumo energetico del vostro locale ormai ha un valore implicito: se il vostro evento avesse un’alimentazione solare, per esempio, anche questo potrebbe tradursi positivamente sulla vostra reputazione. Puntate alla modernità… e fatela conoscere!

Le intolleranze alimentari non sono solo capricci

Prevedete sempre dei piatti privi di glutine e di lattosio: intolleranze e allergie alimentari purtroppo sono sempre più diffuse e in qualche caso sono pericolosissime (pensiamo a certi tipi di frutta, anche a guscio, o di molluschi che possono innescare gravi shock anafilattici). Separare le aree di preparazione del cibo per evitare contaminazioni è fondamentale.

Ingredienti dal mondo

Avocado, zenzero, quinoa, per fare esempi molto visibili anche nei nostri supermercati, sono stati sdoganati e possono arricchire i vostri menu al tempo stesso trasformando dei piatti in versioni più salutari e ipocaloriche. Tenete presente le contaminazioni arrivate dalle nostre parti grazie a tanti immigrati stranieri, che ci hanno insegnato piatti diversi dal solito.