Critici gastronomici, esperti di marketing, proprietari di bistrot e locali per la ristorazione, dai wine shop alle osterie: veniamo da tutta Italia e lavoriamo completamente da remoto. Ma siamo anche… totalmente devoti al mondo dell’hospitality e del food and beverage: questi siamo noi.
Le nostre competenze per un nuovo sito
Con un progetto nato durante il primo lockdown del 2020, abbiamo voluto mettere insieme le nostre attitudini e i nostri interessi per guardare oltre questo periodo senza precedenti nella storia dell’umanità.
La recessione aggravata dalla guerra in Ucraina ci ha infine convinto a rimanere ottimisti e a condividere questo modo di intendere il lavoro nella ristorazione con colleghi meno connessi di noi, più lontani dai centri nevralgici, più bisognosi di direzione e di consigli per non gettare la spugna.
Il nostro manifesto
Durante la nostra vita professionale abbiamo visto i ristoranti italiani e la cucina della Penisola cambiare volto molte volte. Da queste trasformazioni anche drammatiche prende forma l’ospitalità del futuro, e vogliamo mettere a vostra disposizione e gratuitamente la nostra esperienza e le nostre intuizioni per trasformare cucine e locali in luoghi dove si può e si deve fare cultura, riappropriandoci delle nostre radici, delle nostre antiche maniere di preparare il cibo e servirlo.
Non siamo passatisti, attenzione: su questo sito troverete queste lezioni dal passato insieme alle tendenze moderne che porteranno definitivamente locali ed eventi di degustazione nella contemporaneità.
Invitiamo i nostri gentili lettori ad aggiungere il sito ai preferiti e a seguire il nostro blog per contenuti sempre aggiornati: di più, vi aspettiamo nella nostra sezione contatti per trasformare questo nostro spazio in una vera comunità aperta a chi ama il mondo dei ristoranti e vuole vederlo risorgere dalle proprie ceneri.